Che la matematica ci circondi e che sia impensabile un mondo senza numeri, penso sia una cosa ormai assodata. Luisa Girelli, molto meglio di come potrei fare io, ha esaurientemente trattato l'argomento nel suo libro " Noi e i numeri": "[...] siamo poco consapevoli dell'abuso che facciamo delle nostre abilità numeriche e aritmetiche, forse perché, per la maggior parte di noi, lo svolgimento di semplici calcoli mentali è ormai un compito quasi automatico."
Ripercorrendo il lungo percorso dei numeri nella storia anche in relazione all'evoluzione umana, la Girelli ha dimostrato come un approccio positivo alla matematica possa condurci a considerarla anche come oggetto di divertimento. Il successo planetario del Sudoku è solo uno dei tanti esempi possibili.
Io, tutt'altro che genio della matematica, ho personalmente sperimentato quella che fino a qualche anno fa poteva sembrarmi solo una pallida utopia.
lunedì 5 maggio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento