
Il cacciatore e l'orso
Un cacciatore di orsi parte per una battuta di caccia. Raggiunto il luogo desiderato pianta la sua tenda e prepara tutte le sue cose. Si incammina verso Sud per un chilometro alla ricerca di orsi, ma non trova nulla. Decide percio' di deviare percorrendo un chilometro verso Est. Di nuovo non trova nulla e si dirige ora verso Nord. Dopo un chilometro trova un orso che sta frugando proprio nella tenda che lui aveva piantato poco prima; lo agguanta con la sua rete e lo cattura. Di che colore e' l'orso e perche' e' certamente di quel colore?
Un cacciatore di orsi parte per una battuta di caccia. Raggiunto il luogo desiderato pianta la sua tenda e prepara tutte le sue cose. Si incammina verso Sud per un chilometro alla ricerca di orsi, ma non trova nulla. Decide percio' di deviare percorrendo un chilometro verso Est. Di nuovo non trova nulla e si dirige ora verso Nord. Dopo un chilometro trova un orso che sta frugando proprio nella tenda che lui aveva piantato poco prima; lo agguanta con la sua rete e lo cattura. Di che colore e' l'orso e perche' e' certamente di quel colore?
Soluzione...
L'orso e' bianco. Infatti l'unico posto sulla superficie terrestre al quale si torni dopo aver percorso 1 km verso Sud, 1 km verso Est, 1 km verso Nord e' il polo Nord e li' ci sono solo gli orsi bianchi...
In realta' il polo Nord non e' l'unico punto; esistono anche altri punti sulla superficie terrestre per cui vale la proprieta' di cui si diceva sopra; Per es. se ci si pone ad una distanza di circa 1 km e 159 metri dal polo Sud; in tal modo dopo aver percorso 1 km verso sud si compie 1 km verso Est facendo un giro completo intorno al polo Sud e poi percorrendo il km finale verso Nord si torna esattamente al punto di partenza.
In realta' il polo Nord non e' l'unico punto; esistono anche altri punti sulla superficie terrestre per cui vale la proprieta' di cui si diceva sopra; Per es. se ci si pone ad una distanza di circa 1 km e 159 metri dal polo Sud; in tal modo dopo aver percorso 1 km verso sud si compie 1 km verso Est facendo un giro completo intorno al polo Sud e poi percorrendo il km finale verso Nord si torna esattamente al punto di partenza.
Nessun commento:
Posta un commento